| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Avvocato |
| biografia |
Dino Cesare Luzzatto nasce a Milano il 19 marzo 1909, figlio di Fabio e Luisa Sanguinetti, appartenenti a due importanti famiglie ebraiche della seconda metà dell'Ottocento. Durante il regime fascista prende parte al movimento clandestino di "Giustizia e Libertà". Nel 1931 viene arrestato ed assegnato al confino di polizia per quattro anni; successivamente la pena viene commutata in ammonizione. Due anni più tardi viene nuovamente arrestato insieme a degli appartenenti al movimento "Neo Guelfi"; nel 1935 viene arrestato una terza volta per aver avuto dei contatti con di fuoriusciti. Tra il 1936 ed il 1940 si occupa dei circoli giovanili ebraici di Milano; contemporaneamente continua a svolgere attivit contraria al regime partecipando alla formazione del Partito d'Azione e distribuendo stampa clandestina. Dopo l'ingresso in guerra dell'Italia nel giugno del 1940, Dino Cesare Luzzatto viene internato nel campo di Urbisaglia; dopo l'8 settembre 1943 fugge dall'Italia per riparare in Svizzera. Rimane in territorio elvetico fino al 1945; in questo periodo continua a tenere i contatti e a fare propaganda per il Partito d'Azione. |
| fonti |
|