| tipologia | |
| biografia |
Oscar Carmine Levi nasce a Monza l'8 aprile 1915, figlio di Giacobbe e Zeffora Laudi. Prima della caduta del regime fascista prende parte all'attività clandestina organizzando e distribuendo dei manifestini di propaganda; dopo l'8 settembre si rifugia in Valle d'Aosta. Aggregatosi alla 101.a Brigata Marmore nel maggio del 1944, svolge attività partigiana in Valle d'Aosta. Fatto prigioniero durante un rastrellamento tedesco, viene fucilato il 12 novembre del 1944 ad Aosta, nella Caserma di Chiarle. Ad Oscar Carmine Levi viene conferito il Certificato di Patriota, il Brevetto di Partifiano e gli viene assegnata la Medaglia d'argento al Valor Militare della Campagna di Liberazione 1943-1945 alla memoria. |
| fonti |
|