| tipologia | |
| professione |
Studente |
| biografia |
Isacco Hakim nasce a Bologna il 22 marzo 1917, figlio di Leone e Sara Benieker. A causa dell'introduzione delle leggi razziali, è costretto ad abbndonare il liceo. Inizialmente lavora alle dipendenze della Todt sotto falso nome, poi decide di arruolarsi nelle file dei partigiani che operano nella zona di Cesenatico-Cesena. Nell'agosto del 1944 il suo gruppo viene sorpreso ed aggredito da un banda di nazifascisti; muore il 18 agosto 1944. |
| fonti |
|