Elfer, Silvia

tipologia
Relazioni parentali
professione

Studentessa di pianoforte

biografia

Silvia Elfer nasce a Trieste il 26 giugno 1923, figlia di Antonio e Elisabeth Deutche. Dopo l'8 settembre 1943 si trasferisce a Roma con la famiglia ed entra a far parte della Resistenza arruolandosi nella Formazione "Isolato" delle Brigate Garibaldi. Dopo essere passata dal Lazio all'Abruzzo, continua a contribuire alla lotta di liberazione militando fra i partigiani delle Brigate Garibaldi; viene uccisa per sbaglio da una sentinella americana a Canale Mussolini il 7 febbraio del 1944.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 7, fasc. 142
Data di nascita 26 giugno 1923
Luogo di morte Canale Mussolini
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate