| tipologia | |
| forme alternative del nome | De Benedetti, Corrado Israel |
| professione |
Studente |
| biografia |
Corrado Israel De Benedetti nasce nel 1927 a Ferrara, figlio di Umberto e Amalia Vita Finzi. Prima della seconda guerra mondiale partecipa, nell'inverno 1939-1940, a Canazei ad un campeggio di formazione per l'aliyah. Dal 1938, anno dell'introduzione delle leggi razziali, fino al 1943 frequenta la scuola ebraica di via Vignatagliata a Ferrara. Corrado De Benedetti si salvò dalle persecuzioni nascondendosi sotto falso nome in Romagna. Dopo la guerra si iscrisse all'Università di Ferrara e contemporaneamente entrò nel movimento Hechaluz che preparava i giovani all'emigrazione in Palestina. Per due anni fu membro della direzione di Hechaluz e redattore dell'omonima rivista. Ne 1949 fece l'Alià (la "salita" in Palestina) e si stabilì nel kibbuz di Ruchama, nel Neghev. Ha preso parte attiva alla vita del kibbutz ricoprendovi l'incarico di direttore d'azienda e successivamente di segretario partecipando alla gestione economica del kibbutz stesso; più volte è stato invitato in Italia quale rappresentante del Movimento Sionista. |
| fonti |
|