Bemporad, Giorgio

tipologia
forme alternative del nome Bemporad, Giorgio Jader
Relazioni parentali
professione

Tecnico specializzato

biografia

Giorgio Bemporad nasce a Firenze il 2 febbraio 1912, figlio di Servadio Bemporad e Linda Servi. Dal 1928 fino al 1937 lavora presso la Società Cooperativa Operaia Tessicalza prima in qualità di apprendista e poi con la qualifica di operaio. Dall'11 settembre del 1943 svolge attività partigiana ad Arezzo nella Brigata "V" della divisione Giustizia e Libertà; dal 28 ottobre del 1943 fino al 31 marzo del 1944 è impiegato nell'unità inglese 797 Water Transport Coy Rasc impegnata a Firenze. Dopo la seconda guerra mondiale è sostenitore dell'A.N.P.I. e riceve il Congedo Assoluto a decorrere dal 31 dicembre 1957. Giorgio Bemporad sostiene anche il Keren Hayesod dalla fine degli anni '60 fino all'inizio degli anni '80. Muore a Milano il 6 giugno del 1996.

fonti
  • Settimio Sorani, "La partecipazione ebraica alla Resistenza in Toscana e il contributo ebraico nella seconda guerra mondiale", Giuntina, p. 7
  • "Le formazioni GL nella Resistenza. Documenti", a cura di G. De Luna, P. Camilla, D. Capelli, S. Vitali, Franco Angeli, Milano, 1985, p. 447
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 2, fasc. 34
  • ACDEC, Fondo Comunità ebraica di Milano, b. 1, fasc. 2 (fogli di famiglia)
Data di nascita 02 febbraio 1912
Luogo di nascita Firenze
Luogo di morte Milano
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 7 Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate