Ascoli, Max

tipologia
forme alternative del nome Ascoli, Max Mosè
professione

Docente universitario

biografia

Max Ascoli nasce a Ferrara il 25 giugno del 1898, figlio di Enrico, commerciante di granaglie, ed Adriana Finzi. Nel 1920 si laurea in filosofia e in quell'ambito disciplinare inizia nel 1924 a pubblicare nelle più importanti riviste antifasciste. Arrestato e condannato al confino, Ascoli, visto che gli era stata preclusa la carriera accademica, preferisce emigrare e nel 1931, grazie ad una borsa di studio della Fondazione Rockfeller, lascia l'Italia per gli USA. Muore a New York l'1 gennaio 1978.

fonti
  • "Antifascisti nel Casellario Politico Centrale", a cura di Simonetta Carolini et alii, Volume I, Quaderni dell'ANPPIA, ANPPIA, Roma, 1988, p. 313
  • Antonio Varsori, La "Mazzini Society", estratto da "Nuova Antologia", ottobre-dicembre 1980
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 1, fasc. 15
  • "Pagine ebraiche" dell'1 gennaio del 2015, articolo di Renato Camurri, Università di Verona
Data di nascita 25 giugno 1898
Luogo di nascita Ferrara
Data di morte 01 gennaio 1978
Luogo di morte New York
risorse in relazione

Fondazione Rockfeller
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 2
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate