| tipologia | |
| biografia |
Cesare Anticoli nasce a Roma il 17 maggio del 1928, figlio di Lello e Dora Di Gioacchino. Nell'estate del 1943 arriva con la famiglia a Rocca di Cave, in provincia di Roma, e prende parte alla lotta di liberazione unendosi ad una banda di partigiani. Il 7 febbraio del 1944 i tedeschi circondano il paese Rocca di Cave e Cesare Anticoli ed il padre sono tra le quaranta persone destinate alla fucilazione. Riescono a sfuggire all'esecuzione grazie all'intervento del sindaco e del parroco del paese. In seguito alla guerra diventa prima co-presidente e poi presidente onorario del Keren Hayesod Italia. |
| fonti |
|