Alpron, Giorgio

tipologia
Relazioni parentali
professione

Ispettore commerciale

biografia

Giorgio Alpron nasce a Mantova il 26 ottobre 1907, figlio di Antenore e Mary Basevi. Dopo aver frequentato l'Istituto Tecnico, a 15/16 anni entra alle Officine Marconi come operaio, allievo collaudatore. Dopo qualche anno apre un'officina per la riparazione e la vendita di apparecchi radio. E' tra i fondatori a Imperia del primo nucleo del Partito d'Azione (PdA); in seguito aderisce al Partito Comunista Italiano (PCI). All'inizio della guerra è Ispettore commerciale in uno stabilimento di Alessandria. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione collaborando con l'organizzazione "Otto" che tiene i contatti con gli Alleati; milita poi nelle formazioni garibaldine liguri.

fonti
  • Franco Riga, Storia della Resistenza imperiese, vol. III, Imperia 1978
  • Paolo Veziano, Sanremo: una nuova comunità ebraica nell'Italia fascista. 1937-1945, ed. Diabasis, Reggio Emilia 2007
  • Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell′Età Contemporanea "R. Ricci", Banca dati del partigianato ligure, "Alpron, Giorgio", https://www.ilsrec.it/database/partigiano.php?RicercaID=526 [ultimo accesso, 25 luglio 2018]
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 1, fasc. 3
Data di nascita 26 ottobre 1907
Luogo di nascita Mantova
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate