Pardo, Ruggero

tipologia
Relazioni parentali
professione

Medico oculista

biografia

Ruggero Pardo nasce a Venezia il 9 ottobre 1879. Laureatosi in Medicina, si specializza in oculistica e dal 1905 al 1908 è assistente alla Clinica oculistica di Modena. Diventa poi docente universitario di oculistica. Nel 1909 si sposa a Venezia con Egle Sullam dalla quale ha due figli, Emilia e Giorgio Leone. Durante la Prima guerra mondiale è Tenente Colonnello nella 4^ Compagnia di Sanità di Genova e opera presso l'Ospedaletto da campo N. 142. Muore a Treviso il 4 gennaio 1941 Con Decreto del Presidente della Repubblica del 26 febbraio 1949 N. 174 l'Università di Genova viene autorizzata ad accettare la donazione di L. 360.000, disposta da Egle Sullam vedova Pardo, per l'istituzione di un premio di studio da intitolarsi al nome del marito "Prof. Ruggero Pardo" e da conferirsi, ogni biennio, a un laureato in Medicina e chirurgia dell'Ateneo che abbia svolto la dissertazione di laurea in clinica oculistica ed eseguito nella clinica oculistica dell'Università di Genova e pubblicato, entro l'anno dalla conseguita laurea, il miglior lavoro su argomenti di oculistica.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo fotografico Jona Roberto (n. 421)
Luogo di nascita Venezia
Luogo di morte Treviso
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 25
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate