Ascarelli, Ada

tipologia
forme alternative del nome Sereni, Ada
Relazioni parentali
biografia

Con il marito Enzo Sereni, nel 1927 è tra i primi "olìm" dall'Italia e in Eretz Israel la coppia è tra i fondatori del kibbutz di Ghivat Brenner. Durante la persecuzione antiebraica e nei primi anni del Dopoguerra fa parte del gruppo dirigente che a Milano organizza il trasferimento verso Israele di migliaia di ebrei scampati alla Shoah. Il quartiere generale dell'organizzazione è in Palazzo Erba Odescalchi in via Unione, assegnato alla Comunità ebraica di Milano dal CLN ed ex Casa del Fascio.

Luogo di nascita Roma
Luogo di morte Gerusalemme
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 1 Archivio Storico: 2
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate