Conigliani, Carlo Angelo

tipologia
professione

Economista; docente universitario

biografia

Carlo Conigliani fu un importante economista della seconda metà dell'800. Laureato in giurisprudenza all'università di Modena nel 1889, la sua tesi "Teoria generale degli effetti economici delle imposte", pubblicata a Milano nel 1890 è rimasta tra le sue opere più importanti. Subito dopo la laurea frequentò a Pavia le lezioni di perfezionamento in economia politica di L. Cossa; si spostò quindi a Londra per ulteriori studi che interruppe per assumere l'incarico di docente di scienza delle finanze presso l'ateneo modenese (1892). Tra il 1900 e il 1901 Conigliani collaborò ampiamente con l'allora ministro delle finanze Leone Wollenborg alla stesura del progetto di riforma del sistema tributario. "Entrambi condividevano la convinzione della priorità, rispetto ai provvedimenti disorganici a sfondo più o meno demagogico, di una profonda riforma tributaria che, ‘coll'atterramento delle barriere interne, col passaggio del carico dalle fonti economiche al patrimonio e al reddito, collo sgravio dei consumi popolari, col risparmio di tante spese di riscossione e di tanti fastidi fiscali', sarebbe stata "il contributo più grande che lo Stato po[tesse] dare al risorgimento economico del Paese" ( Marco Cupellaro, "Conigliani, Carlo Angelo" in Dizionario biografico degli italiani). La raccolta degli scritti di economia di Carlo Conigliani è pubblicata nel volume "Saggi di economia politica e di scienza delle finanze (Torino 1903). Nel 1901 Carlo Conigliani fu tra i fondatori della Federazione Sionistica Italiana nonchè della rivista "L'Idea Sionista. Rivista mensile del Movimento sionista", di cui fu anche il primo direttore. Sul primo numero della rivista espose i principi dell'ideale sionista nell'articolo "I nostri ideali". Carlo Conigliani morì a Modena il 6 dicembre 1901.

fonti
  • "Carlo A. Conigliani" numero speciale de L'idea Sionista in memoria di Carlo Conigliani, 6 gennaio 1902
  • Marco Cupellaro, "Conigliani, Carlo Angelo" in Dizionario biografico degli italiani http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-angelo-conigliani_%28Dizionario-Biografico%29/ [ultimo accesso, 12 febbraio 2015]
Luogo di nascita Modena
Luogo di morte Modena
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 2
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate