| tipologia | |
| forme alternative del nome | Atenagora di Costantinopoli - Spyrou, Aristokles |
| biografia |
Nato a Giannina (Grecia) nel 1886. Nel 1923 è nominato Metropolita di Corfù, nel 1937 a New York diviene arcivescovo e primate per l'America della Chiesa greco-ortodossa e nel 1948 è arcivescovo di Costantinopoli. Nel suo ruolo di patriarca ecumenico ortodosso, apre al "dialogo" fra la Chiesa cattolica e quella ortodossa, avviato da Papa Giovanni XXIII, che si concretizzerà negli incontri, avvenuti a Gerusalemme nel 1964 e a Costantinopoli e Roma nel 1967 fra lui e Papa Paolo VI. Muore a Costantinopoli nel 1972. |
| fonti |
|