Adler, Naftali Herz Frostig

tipologia
forme alternative del nome Adler, Naftali - Adler, Frostig
professione

Rabbino

biografia

Il rabbino Naftali Adler nasce a Grodek-Jag (in Galizia nella Polonia austriaca) il 4 ottobre 1896. Nel settembre 1914 si trasferisce a Vienna, e nell'ottobre 1925 si iscrive al Seminario rabbinico locale. Nel 1940, dopo l'Anschluss si rifugia in Italia a Milano. Risulta internato nel Campo di Ferramonti di Tarsia (Cosenza) dal 14 luglio 1940 al 10 settembre 1943. Qui è rabbino e insegnante di religione insieme a Otto Deutsch. Nel dopoguerra è docente al Collegio rabbinico italiano di Roma (1948-1951 e 1963-1964) e di Torino (1952-1955); a Milano è insegnante alla scuola ebraica e rabbino in Corso di Porta Romana. Muore a Milano il 19 gennaio 1978.

fonti
  • Archivio storico CDEC, fondo Israel Kalk (b. 6, fasc. 83; Album 5)
  • "Adler Frostig" in Database "Ebrei stranieri in Italia: 1940-1945" a cura del Centro interdipartimentale di Studi Ebraici dell'Università di Pisa, http://www.cise.unipi.it/ebreistranieriitalia/ [Ultimo accesso, 29 febbraio 2016]
  • "Adler Naftali" in Database "Ebrei stranieri internati in Italia durante il periodo bellico" a cura di Anna Pizzuti, http://www.annapizzuti.it/ [Ultimo accesso, 29 febbraio 2016]
Luogo di nascita Grodek
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 2 Fototeca: 4
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate