Segre, Salvatore

tipologia
Relazioni parentali
professione

Commesso viaggiatore

biografia

Salvatore Segre nasce ad Asti il 31 ottobre 1897, figlio di Leone ed Annetta Ghiron. Dopo l'8 settembre 1943 entra subito in contatto con gli organizzatori delle prime formazioni partigiane torinesi; prende parte alla lotta di liberazione militando in una gruppo partigiano autonomo operante nel capoluogo piemontese. Mentre è in procinto di partire per località in montagna, il 17 dicembre 1943 viene arrestato a Torino dai tedeschi. Tradotto inizialmente nelle carceri "Nuove" di Torino, viene successivamente deportato a Mautahusen; muore il 5 maggio 1945.

persecuzione
  • Salvatore Segre, figlio di Leone Segre e Annetta Ghiron è nato in Italia a Asti il 31 ottobre 1897. Coniugato con Eugenia Treves . Arrestato a Torino (Torino). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Mauthausen. Non è sopravvissuto.
  • luogo di arresto: Torino
  • data di arresto: 17/12/1943
  • luogo di detenzione: TORINO carcere
  • luogo di raccolta: TORINO carcere
  • data di partenza del convoglio: 21/02/1944
  • numero di matricola: 42313
fonti
  • Banca dati del Partigianato piemontese, "Segre, Salvatore", http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=80343 [ultimo accesso, 2 settembre 2019]
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 17, fasc. 395
  • Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, p. 575
Data di nascita 31 ottobre 1897
Luogo di nascita Asti
Data di morte 05 maggio 1945
Luogo di morte Ebensee
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 1 Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate