Segre, Alberto

tipologia
Relazioni parentali
biografia

Alberto Segre nasce a Milano il 12 dicembre 1899. Nel 1910 si iscrive alla I classe ginnasiale del liceo ginnasio "A. Manzoni" di Milano. Negli ultimi mesi di guerra è richiamato alle armi come "ragazzo del ‘99"; nel frattempo nel luglio 1918 riesce a diplomarsi. Successivamente si laurea all'Università Bocconi di Milano in scienze economiche e commerciali. Si sposa nel 1929 con Lucia Foligno e dall'unione nasce una figlia, Liliana. E' un convinto antifascista e uomo di grande dolcezza e sensibilità. Viene arrestato a Selvetta di Viggiù (Varese) con la figlia l'8 dicembre del 1943 e insieme vengono deportati da Milano il 30 gennaio 1944. Alberto Segre morirà ad Auschwitz il 27 aprile 1944; la figlia Liliana, liberata nell'aprile 1945, ne manterrà vivo il ricordo diventando una delle principali testimoni della Shoah in Italia.

persecuzione
  • Alberto Segre, figlio di Giuseppe Segre e Olga Loevvy è nato in Italia a Milano il 12 dicembre 1899. Coniugato con Lucia Foligno. Arrestato a Selvetta di Viggiù (Varese). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
  • luogo di arresto: Selvetta di Viggiù
  • data di arresto: 08/12/1943
  • luogo di detenzione: VARESE carcere
  • luogo di raccolta: MILANO carcere
  • numero di convoglio: convoglio n. 06, 01/01/19440130 -- convoglio n. 06, 30/01/1944
  • data di partenza del convoglio: 30/01/1944
  • data di arrivo del convoglio: 06/02/1944
  • campo di destinazione: Auschwitz
  • numero di matricola: 173472
fonti
  • E. Mentana, L. Segre, La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah, Milano 2015
  • Archivio CDEC, Fondo fotografico Segre Belli Paci Liliana (n. 022)
  • Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71.
  • "Il Libro della Memoria del Liceo Manzoni", Milano 2007 http://www.liceoclassicomanzoni.gov.it/wp-content/uploads/2015/05/libro-memoria.pdf [ultimo accesso, 11 settembre 2019]
Data di nascita 12 dicembre 1899
Luogo di nascita Milano
Data di morte 27 aprile 1944
Luogo di morte Auschwitz Birkenau
Risorse dalla Digital Library

Audiovideo: 2 Fototeca: 7
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate