Sacerdote, Emilio

tipologia
Relazioni parentali
professione

Avvocato

biografia

Emilio Sacerdote nasce a Vibo Valentia il 9 gennaio 1893, figlio di Lazzaro e Virginia Pugliese. Dopo aver partecipato alla Prima Guerra mondiale come ufficiale di collegamento col grado di capitano, svolge la professione di avvocato ricoprendo la carica di Procuratore Sostituto del Re in diverse città italiane, ultima Milano. Nel 1938, insultato come ebreo in una pubblica udienza, si dimette da procuratore e apre uno studio privato come avvocato penalista a Milano. Sei mesi più tardi, a causa delle leggi antiebraiche, è costretto a sospende l'attività e a chiudere lo studio. Nel 1940, per effetto delle leggi razziali del 1938, Emilio Sacerdote viene cancellato dall'Albo degli avvocati. Dopo l'8 settembre 1943 si rifugia con la famiglia a Lemie e a Useglio, nelle Valli di Lanzo dove inizia la sua militanza partigiana. Nel settembre 1944 fu catturato e deportato a Flossenburg; muore a Bergen Belsen l'8 marzo 1945.

persecuzione
  • Emilio Sacerdote, figlio di Lazzaro Sacerdote e Virginia Pugliese è nato in Italia a Vibo Valentia il 9 gennaio 1893. Coniugato con Marina Traversi. Arrestato a Lemie (Torino). Deportato nel campo di concentramento di Flossenburg. Non è sopravvissuto alla Shoah.
  • luogo di arresto: Lemie
  • data di arresto: 02/10/1944
  • luogo di detenzione: TORINO carcere
  • luogo di raccolta: BOLZANO campo
  • numero di convoglio: convoglio n. 20, 01/01/19441214 -- convoglio n. 20, 14/12/1944
  • data di partenza del convoglio: 14/12/1944
  • data di arrivo del convoglio: 20/12/1944
  • campo di destinazione: Flossenburg
  • numero di matricola: 40052
fonti
  • Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71.
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 17, fasc. 363
Luogo di nascita Vibo Valentia
Luogo di morte Bergen Belsen
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 3 Fototeca: 3
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate