Moscati, Marco

tipologia
Relazioni parentali
biografia

Marco Moscati nasce a Roma il primo luglio 1916, figlio di Cesare ed Allegra Calò. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella formazione "Castelli Romani" legata ai corpi resistenti di "Giustizia e Libertà". Arrestato il 17 febbraio del 1944, viene detenuto prima nelle carceri di Via Tasso e poi tradotto a Regina Coeli. Da qui viene prelevato il 24 marzo 1944 e viene fucilato il giorno stesso alle Fosse Adreatine.

persecuzione
  • Marco Moscati, figlio di Cesare Moscati e Allegra Calò è nato in Italia a Roma l' 1 luglio 1916. Arrestato a Roma (Roma). Non è sopravvissuto alla Shoah. * Morto nell'eccidio delle Fosse Ardeatine, Roma
  • luogo di arresto: Roma
  • luogo di detenzione: ROMA carcere
fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 13, fasc. 295
  • G. De Luna et alii ( a cura di), Le formazioni GL nella Resistenza. Documenti, Milano 1985, pp. 465-466
  • M. Avagliano, Fosse Ardeatine, identificate altre due vittime. La storia del partigiano ebreo Marco Moscati, http://marioavagliano.blogspot.com/2011/03/fosse-ardeatine-identificate-altre-due.html [ultimo accesso, 6 giungo 2018]
  • Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71.
  • P. Levi Cavaglione, Guerriglia nei castelli romani, Firenze 1971
Data di nascita 01 luglio 1916
Luogo di nascita Roma
Data di morte 24 marzo 1944
Luogo di morte Roma
risorse in relazione

Formazione Castelli romani
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate