Levi, Marco

tipologia
Relazioni parentali
professione

Ferroviere

biografia

Marco Levi nasce a Saluzzo l'8 luglio 1871, figlio di Isacco e Gina. Svolge tutta la carriera nelle tranvie interprovinciali e coltiva, insieme ad altri ferrovieri, la propria idealità socialista. Dopo l'8 settembre 1943 si trasferisce insieme a tutta la sua famiglia in Valle Varaita. Rientrato a Saluzzo, viene arrestato dai tedeschi il 24 aprile del 1944; tradotto in carcere a Torino, viene poi internato nel campo di Fossoli. Il 16 maggio 1944 viene deportato da Fossoli ad Auschwitz; muore il 23 maggio del 1944.

persecuzione
  • Marco Levi, figlio di Elia Levi e Regina Lattes è nato in Italia a Saluzzo l' 8 luglio 1871. Coniugato con Gemma Colombo. Arrestato a Saluzzo (Cuneo). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuto alla Shoah.
  • luogo di arresto: Saluzzo
  • data di arresto: 24/04/1944
  • luogo di detenzione: TORINO carcere
  • luogo di raccolta: FOSSOLI campo
  • numero di convoglio: convoglio n. 10, 01/01/19440516 -- convoglio n. 10, 16/05/1944
  • data di partenza del convoglio: 16/05/1944
  • data di arrivo del convoglio: 23/05/1944
  • campo di destinazione: Auschwitz
  • numero di matricola: S
fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 12, fasc. 235
  • Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71.
  • M. Vineis, "Italiani e Socialisti", in Patria Indipendente, marzo-aprile 2014
Luogo di nascita Saluzzo
Luogo di morte Auschwitz
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate