Feiwel, Leib Wolf Leone

tipologia
Relazioni parentali
professione

Imprenditore

biografia

Leone Feiwel nasce in Polonia a Sokal nel 1899. Adolescente si trasferisce in Argentina dove rimane per circa quindici anni. Nel 1932 si trasferisce in Italia, a Milano dove, insieme ai fratelli avvia una piccola industria di confezioni. Tra il 1938 e il 1943 é fra gli animatori della Mensa dei Bambini, l'opera di assistenza ai bambini e alle famiglie ebree profughe fondata da Israel Kalk a Milano. Nonostante il passaporto Argentino, Leone Feiwel viene arrestato, incarcerato e poi deportato nel campo di Bergen Belsen. Dopo quindici mesi di prigionia, viene liberato e riesce a fare ritorno in Italia. In seguito alle gravi sofferenze subite nel campo di Bergen Belsen, muore nel giugno del 1952.

persecuzione
  • Leib Wolf Leone Feiwel , figlio di Abramo Feiwel e Rachele Lipperman è nato in Polonia a Sokal il 17 dicembre 1899. Arrestato a Milano (Milano). Deportato nel campo di concentramento di Bergen Belsen. E' sopravvissuto alla Shoah.
  • luogo di arresto: Milano
  • data di arresto: 08/05/1944
  • luogo di detenzione: MILANO carcere
  • luogo di raccolta: MILANO carcere
  • numero di convoglio: convoglio n. 12, 01/01/19440519 -- convoglio n. 12, 19/05/1944
  • data di partenza del convoglio: 19/05/1944
  • data di arrivo del convoglio: 23/05/1944
  • campo di destinazione: Bergen Belsen
fonti
  • Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71.
  • I. Kalk, "In memoria di Leone Feiwel", in Archivio CDEC, Fondo Israel Kalk, b. 6, fasc. 83
Data di nascita 17 dicembre 1899
Luogo di nascita Sokal
Data di morte 07 gennaio 1945
risorse in relazione

Mensa dei bambini
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1 Fototeca: 9
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate