De Cori, Gabriella

tipologia
Relazioni parentali
professione

Insegnante

biografia

Gabriella De Cori nasce a Pisa il 1° maggio 1896. Maestra elementare, nel 1938 in seguito all'emanazione delle leggi antiebraiche è cacciata dalla scuola pubblica di Santa Maria a Monte (Pisa); dal 1940 al 1943 viene chiamata a Viareggio a insegnare presso la scuola elementare, creata dalla sezione di Viareggio della Comunità ebraica di Pisa nei locali dell'oratorio ebraico in via Antonio Fratti. Viene arrestata a Prunetta (Pistoia) il 31 gennaio 1944 e deportata ad Auschwitz.

persecuzione
  • Gabriella De Cori, figlia di Vittorio De Cori e Giuseppina Ambron è nata in Italia a Pisa l' 1 maggio 1896. Arrestata a Pruneta (Pistoia). Deportata nel campo di sterminio di Auschwitz. Non è sopravvissuta alla Shoah.
  • luogo di arresto: Prunetta
  • data di arresto: 31/01/1944
  • luogo di detenzione: FIRENZE carcere
  • luogo di raccolta: FOSSOLI campo
  • numero di convoglio: convoglio n. 08, 01/01/19440222 -- convoglio n. 08, 22/02/1944
  • data di partenza del convoglio: 22/02/1944
  • data di arrivo del convoglio: 26/02/1944
  • campo di destinazione: Auschwitz
  • numero di matricola: -
fonti
  • Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 71-77.
  • Silvia Angelini (a cura di), mostra "1938. Il banco vuoto", ISREC di Lucca, 2020
Data di nascita 01 maggio 1896
Luogo di nascita Pisa
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate