Canarutto, Oscar

tipologia
biografia

Oscar Canarutto nasce a Trieste il 4 agosto 1923, figlio di Leone, morto nella Risiera di San Sabba, e di Fernanda Presetnig. All'inizio del 1943 è avviato al lavoro coatto a Maurinzi, in provincia di Susak in Croazia. Subito dopo l'8 settembre 1943 si unisce come volontario ai partigiani badogliani prima in Jugslavia, poi in Italia. Il 20 ottobre viene catturato dalle SS a San Pietro del Carso e successivamente liberato grazie all'intervento del padre. Per sfuggire al rischio di essere nuovamente catturato entra come volontario nella Croce Rossa; il 20 maggio 1944 aderisce poi ai partigiani della Venezia Giulia. Il 20 agosto viene nuovamente catturato, a Montenero d'Istria, in provincia di Gorizia, e poi condannato come politico ai lavori forzati nel campo di Natzweiler dove rimane fino al 3 maggio 1945, all'arrivo degli Alleati.

persecuzione
  • Oscar Canarutto, figlio di Leone Canarutto e Fernanda Preseting è nato in Italia a Trieste il 4 agosto 1923. Arrestato a Montenero d'Istria (Gorizia). Deportato per motivi politici nel campo di concentramento di Natzweiler. È sopravvissuto.
  • data di arresto: 20/08/1944
  • numero di matricola: 3376
  • data di liberazione: 04/08/1923
fonti
  • Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 3, fasc. 53
Luogo di nascita Trieste
risorse in relazione

Formazioni badogliane
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 2
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate