| ambiti e contenuto |
L'agenda contiene il manoscritto della traduzione (1) dall'ungherese del Dizionario del lager di Oliver Lustig (2), che intreccia ricerca documentaria e narrazione memorialistica sulla persecuzione antiebraica in Ungheria e la deportazione nel lager di Auschwitz-Birkenau, utilizzando la forma del dizionario con ordinamento alfabetico dei lemmi. (3) |
| note |
(1) La traduzione è dedicata ai nipoti. Cfr. la dedica apposta nella pagina precedente al 1 gennaio: "Per i miei amatissimi nipoti: Stefano, Valeria, Federica, Michele perché non dimentichino mai e trasmettano la memoria di tanto dolore." (2) Firenze, La Nuova Italia, 1996. La traduzione di questo libro viene già menzionata in un'intervista del febbraio 1992, una trascrizione della quale si legge in ACDEC, Vicissitudini dei singoli, Serie prima, b. 11, fasc. 332. (3) L'indice, posto in appendice al testo, è corredato dalla traduzione italiana dei titoli di ciascun capitolo. |
| luoghi | |
| enti |
|