| ambiti e contenuto |
Il fascicolo conserva documenti eterogenei raccolti nel corso degli anni da diversi familiari non identificati: numero de "L'Osservatore Romano" del 24 novembre 1870 con annotazione ms. "si conserva perché contiene la scomunica"; trascrizione ms. de "L'infelice" di [Francesco] Dell'Ongaro, componimento dedicato a Pio IX; opuscolo "Guida all'insegnamento in una prima classe elementare di tardivi", Emanuela Parisi, Roma, Cooperativa Manuzio, 1909; ritaglio di stampa de "Il Giornale d'Italia" del 18 marzo 1922; "Espérance et Cordialité Lausanne. 1822-1922", volume sulla storia della loggia massonica, Losanna, Impremerie Moulin Frères, 1922; "40.000 fuorilegge. Documenti", numero 2, rivista, Roma, s.d.; "Fountain of life", opuscolo, raccolta di preghiere, a cura di Rabbi Arthur A. Chiel e Rabbi Edward T. Sandrow, The Rabbinical Assembly of New York, 1975; "MEIS versione Beth. All'inizio di un percorso lungo ventidue secoli", opuscolo del Museo Nazionale dell'Ebraismo italiano e della Shoah, catalogo della mostra, Ferrara, 20 dicembre 2011 - 5 febbraio 2012; "Du juif au réfugié. Les réfugiés juifs à L'Université de Lausanne de 1933 à 1945", estratto di François Wisard, s.d, in fotocopie con annotazione ms. "Leggere figli". |