Diplomi e certificati

ambiti e contenuto

Il fascicolo conserva diplomi e onorificenze di diversi membri della famiglia Bolaffi e Corinaldi:
Diploma di perito agrimensore conferito a Emilio Bolaffi, 1880; diploma di nomina di Emilio Bolaffi a aspirante aiutante ragioniere geometra all'interno del personale della Direzione Generale di Artiglieria e Genio del Ministero della Guerra, 1882; diploma di promozione di Emilio Bolaffi a aiutante ragioniere geometra, 1882; diploma di promozione di Emilio Bolaffi a ragioniere geometra principale di seconda classe, 1886; diploma di promozione di Emilio Bolaffi a ragioniere geometra principale di terza classe, 1894; diploma di promozione di Emilio Bolaffi a ragioniere geometra principale di seconda classe della Direzione Generale di Artiglieria e Genio del Ministero della Guerra, 1900; diploma di promozione di Emilio Bolaffi a ragioniere geometra capo di prima classe della Direzione Generale Personale del Ministero della Guerra, 1914; diploma di nomina ad agente delle imposte di Gino Bolaffi per l'Agenzia di Auronzo e annotazione dei successivi trasferimenti a Rapallo, Genova e all'Intendenza di Finanza, 1910-1912; diploma di nomina di Gino Bolaffi a agente di quarta classe dell'Amministrazione provinciale delle imposte dirette, 1911; diploma di nomina di Gino Bolaffi a segretario di quarta classe del Ministero delle Finanze, 1915; diploma di abilitazione all'insegnamento elementare conferito a Ernesta Bolaffi, 1913; diploma di conferimento della medaglia di bronzo a Bice Corinaldi, per la sua attività presso la Scuola di tirocinio della Regia Scuola Normale di Modena, 1914; diploma di laurea di Gino Bolaffi in Giurisprudenza presso l'Università di Genova, 1914; diploma di laurea di Giorgio Bolaffi in Giurisprudenza presso l'Università di Roma, 1915; diploma di onorificenza a cavaliere al merito della Repubblica Italiana conferito a Giorgio Bolaffi dal presidente Luigi Einaudi e dal presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, 1952. 

torna indietro
livello unità archivistica
data 1880 - 1952
fascicolo cartaceo cc. 22
segnatura attuale B. 1 , fasc. 1