| ambiti e contenuto |
La serie è costituita dalla documentazione, di natura diversa, attestante la vita privata di Luisa Ambron Errera, dall'adolescenza sino alla metà del XX secolo. Trattasi in particolare di: - Documentazione relativa al suo matrimonio con Bettino Errera (sponsali e costituzione della dote, nota degli inviti, spese, regali, etc.) - Fotografie di Luisa, del marito e dei congiunti - Due ritratti a matita di Luisa - Contratto di affitto dell'appartamento di proprietà di Luisa sito nel palazzetto Ambron di via dei Banchi a Firenze Si evidenzia inoltre la presenza dei documenti d'identità falsi di Luisa Ambron e del marito Bettino Errera, usati dai coniugi per fuggire durante gli anni della persecuzione, e del permesso di soggiorno rilasciato nel 1944 dal governatorato di Roma |
| criteri di ordinamento |
La documentazione componente la serie è giunta alla Fondazione MEIS all'interno di un in contenitore plastico, intitolato "3. Eugenio Ambron. Documenti e foto", corredato da un indice del contenuto separato e ripartente dal numero 1 ed in coda alle carte del padre Eugenio. Per questo motivo si è deciso, in sede d'inventariazione, di costituire con la documentazione di Luisa un subfondo autonomo, pur mantenendo l'ordinamento già dato alle unità prima della donazione che, a quanto appare, è prevalentemente cronologico e, in minor misura, tematico |