Contabilità famiglia Ambron

ambiti e contenuto

La serie contiene la documentazione di natura contabile prodotta dal ramo fiorentino della famiglia Ambron negli anni dal 1855 al 1906, coinvolgendo quindi Samuel Ambron di Leone (m. 1888) e le generazioni dei suoi figli e nipoti. Trattasi prevalentemente di fatture commerciali derivanti dalle spese ordinarie e relative al sostentamento della famiglia e, in minima parte, straordinarie. Fra quest'ultime vi figurano quelle occorse per la cura della malattia di stomaco che portò alla morte Federico Jacob Ambron di Samuel (m. 1883), nonché alcune altre spese sostenute da Eugenio Ambron di Samuel (m. 1908). Per ogni quietanza sono indicati: nome, cognome, indirizzo dell'attività rilasciante (se presente), l'oggetto ed il costo della transazione. Oltre alle quietanze, sono presenti anche undici registri riepilogativi delle spese. Per ogni registro è stata riportata per intero la fincatura e vi sono state segnalate le eventuali particolarità (es. presenza di allegati all'interno o registrazione di dati disorganici rispetto al resto del contenuto)

storia archivistica

Come riporta Lionella Neppi Modona nel pertinente indice, la documentazione è stata rinvenuta assieme alla restante parte delle carte riguardanti la famiglia Ambron. La stessa erede, nell'indice di cui sopra, informa inoltre che "si suppone che Samuel avesse affidato al figlio Federico [...] l'amministrazione delle spese 'straordinarie' per sè e la famiglia, lasciando alla moglie quelle quotidiane, che essa segna meticolosamente nei suoi registri"

criteri di ordinamento

Le fatture commerciali, componenti in massima parte la serie, sono giunte alla Fondazione MEIS all'interno di un in contenitore plastico, intitolato "Documenti Ambron", corredato da un indice del contenuto e separato rispetto alle carte di famiglia. Il contenitore non riportava nessun numero. Gli undici registri contabili, giunti senza indice, sono stati ricondotti alle corrispondenti sottoserie e preposti gerarchicamente alla ricevute, in quanto trattasi di tipologia documentaria di tipo riepilogativo. Alcuni fra questi riportano la cartulazione originaria, per quelli sprovvisti si è provveduto ad effettuarla contestualmente all'inventariazione del 2023

torna indietro
livello serie
data 1855 - 1906
fascicolo cartaceo fascicoli 52 registri 11