| ambiti e contenuto |
La serie è costituita dalla documentazione, di natura diversa, attestante la vita privata di Leone Ambron. Trattasi nella fattispecie di: - Carteggio intra ed extra familiare di Leone Ambron (in entrata ed in uscita) - Fotografie di Leone, dei congiunti, delle sue proprietà e dei colleghi - Attestati relativi ai suoi studi (es. diploma di maturità, libretto degli esami sostenuti all'università, etc.) - Documentazione attestante il suo impegno sociale e filantropico (es. ricevuta della donazione alla Pro-Infanzia israelitica di Firenze e partecipazione al Comitato nazionale di propaganda per il prestito della ricostruzione, etc.) - Pubblicazioni a stampa (es. articoli e ritagli di giornale) Da queste testimonianze emerge con particolare evidenza l'attività di collezionismo svolta da Leone Ambron in ambito artistico (es. carteggio relativo all'acquisto e donazione di quadri, fotografie ritraenti i suoi quadri, etc.). A questo proposito, si segnala la presenza degli inviti a due eventi postumi svoltisi in sua memoria. In particolare, una giornata di studi nel 2002, i cui atti sono stati dati alle stampe nel 2004 con la conseguente presentazione di un volume a lui dedicato |
| criteri di ordinamento |
La documentazione componente la serie è giunta alla Fondazione MEIS all'interno di un in contenitore plastico, intitolato "5. Leone Ambron", corredato da un indice del contenuto e separato rispetto alle carte di famiglia. Con l'intervento del 2023 si è comunque mantenuto l'ordinamento già dato alle unità prima della donazione che, a quanto appare, è prevalentemente cronologico e, in minor misura, tematico. Contestualmente, nel subfondo sono state inserite anche 2 unità archivistiche afferenti a Leone (corrispondenza in entrata) rinvenute in una piccola scatola, priva di ulteriori indicazioni sul contenuto, fra il resto della documentazione relativa alla famiglia Ambron |
| riferimenti bibliografici |
|