Eredità Cesare Ambron

ambiti e contenuto

La serie contiene la documentazione inerente alla gestione dell'eredità di Cesare Ambron (m. 1908) da parte dei suoi discendenti, raccogliendo testimonianze, a quest'ultimo legate per intrinseca valenza e finalità, a partire dalla successione del nonno paterno Samuel di Leone (m. 1832) e dei suoi genitori, Leone di Samuel (m. 1869) e Grazia Modigliani (m. 1881), sino ad arrivare alla sua. Trattasi nella fattispecie di: - Documentazione di natura contabile (es. note spese e ricevute rilasciate in occasione della morte di alcuni membri della famiglia, note dei prestiti interfamiliari, fatture relative ad interventi diversi effettuati sulle proprietà di Cesare Ambron ed in particolare nella villa di Montughi, etc.) - Bozze di testamenti di alcuni membri della famiglia - Documentazione relativa al lascito dei nonni e genitori di Cesare Ambron ai successori (es. inventari, atti di divisione e passaggio proprietà, etc.) - Atti dichiarativi di quietanza relativi al lascito fatto da Cesare Ambron nei confronti di familiari, collaboratori e Comunità ebraica di Firenze - Atti relativi alla vendita della villa di Montughi, già di proprietà di Cesare Ambron, effettuata dal nipote Eugenio dopo la morte dello zio

criteri di ordinamento

La documentazione, precedentemente all'intervento del 2023, era raccolta all'interno di un contenitore plastico recante l'etichetta "4. Allegati documenti alla successione Cesare Ambron". Non presentando un indice di riferimento, la serie è stata ordinata cronologicamente

torna indietro
livello serie
data 1832 - 1919
fascicolo cartaceo fascicoli 43