| ambiti e contenuto |
La serie raccoglie le testimonianze, di natura diversa, attestanti la storia della Famiglia Ambron, in particolare del suo ramo fiorentino, dal quale discende Lionella Neppi Modona. Trattasi prevalentemente di: - Carteggio intra ed extrafamiliare - Composizioni letterarie (es. sonetti, poesie, testi di orazioni declamate occasioni particolari, necrologi, iscrizioni sepolcrali, etc.) - Fotografie - Disposizioni testamentarie, documenti relativi alla successione di alcuni componenti della famiglia (es. copie di atti notarili) - Documentazione relativa alle unioni matrimoniali di alcuni membri della famiglia (es. accordi prematrimoniali, ketubbòt, note del corredo, partecipazioni di nozze, lista dei regali ricevuti, etc.) - Appunti e note inerenti alla ricostruzione della storia familiare (es. informazioni biografiche, ricostruzione albero genealogico, etc.) - Prospetti relativi allo stato patrimoniale della famiglia (es. riepilogo delle liquidità, note dell'argenteria e finimenti, etc.), con anche la presenza sporadica di documentazione di natura contabile (es. note entrate/spese e fatture commerciali) Si segnala inoltre la presenza di documentazione ascrivibile a Lionella Neppi Modona, come ad esempio alcuni articoli da lei redatti, anche sulla base delle fonti familiari in suo possesso, inerenti alcuni membri della famiglia Ambron |
| criteri di ordinamento |
La documentazione è giunta alla Fondazione MEIS di Ferrara all'interno di un contenitore plastico, recante l'etichetta "1. Antenati Ambron", già ordinata sulla base dell'albero genealogico familiare e corredata di un indice. Contestualmente all'inventariazione, sono state inserite all'interno della serie anche 2 unità archivistiche (corrispondenza interfamiliare fra alcuni membri della famiglia Ambron) rinvenute in una piccola scatola, priva di ulteriori indicazioni sul contenuto |
| riferimenti bibliografici |
|