Corrispondenza politica

ambiti e contenuto

Telegrammi e lettere dattiloscritte di Mussolini indirizzate al Fuehrer e alle Ambasciate italiane a Berlino e a Mosca tramite [Ciano Galeazzo]. Dattiloscritti dell'Ambasciatore [Luciano Mascia] con tematiche quali, governo sovietico e la sua posizione verso il problema della Bessarabia (1), l'azione tedesca in Scandinavia e il mantenimento di buone relazioni con l'Inghilterra (2); negoziati italo-tedeschi con la concessione da parte dell'Italia di alcune navi cisterna nel Mar Nero per ottenere importanti quantitativi di petrolio dall'URSS; tendenze della Germania nei riguardi dell'eventualità di una guerra (3); situazione in Cecoslovacchia a settembre 1938.

note

(1) Attualmente suddivisa tra Moldavia e Ucraina. (2) Indirizzato all'Ambasciata d'Italia di Mosca agli Esteri di Roma e in copia a Guelfo Zamboni. (3) " [...] Per quanto riguarda queste alte sfere la questione è diversa. esse non manifestano, come il popolo, alcuna avversione alla guerra, anzi sembrano considerare con freddezza e magari si dimostrano favorevoli ad essa, qualora sia necessaria per il raggiungimento dei fini del Nazionalsocialismo".

luoghi

Berlino Mosca Cecoslovacchia Unione Sovietica Moldavia Ucraina

torna indietro
livello unità archivistica
data 1938 - 1940
fascicolo cartaceo cc. 41
segnatura attuale busta 1 , fascicolo 10