| ambiti e contenuto |
Rapporti informativi di Bernardo Attolico riguardanti la politica internazionale ed in particolare informazioni sulla visita a Ribbentrop nello studio della sua casa privata in Wilhelmstrasse per discutere l'importanza dell'occpazione della Norvegia, l'atteggiamento del Duce, la durata della guerra (1) e la posizione dell'Inghilterra nel Mediterraneo, la visita di Sumner Welles (2), nonchè la "conferenza sulle linee generali e gli scopi della politica estera tedesca nella quale il Ministro aveva tenuto a valorizzare la nuova politica triangolare specialmente l'Asse" (3); corrispondenza con magistrati, familiari e [la moglie Eleonora Pietromarchi] su questioni di carattere privato e personale quali la possibilità di esproprio del palazzo di San Nicolò Tolentino di proprietà del suocero Conte Bartolomeo Pietromarchi. |
| note |
(1) Sulle carte: "Ribbentrop mi è venuto a parlare anche della durata della guerra dicendomi che secondo la sua opinione e i base ad informazioni segrete di grande importanza in suo possesso ritiene che la guerra sarà presto risolta. Egli ritiene che quando la Germania sferrerà la sua offensiva in occidente dopo pochi giorni di combattimento vi sarà una fuga generale [...]". (2) Funzionario del servizio diplomatico statunitense. (3) Sulle carte: "L'oratore stabilisce quindi come segue le tre tappe successive del piano costruttivo del Fuhrer di politica estera: 1) unione graudale e definitiva di tutti i Tedeschi all'interno del Reich; 2) raggiungimento della piena sovranità della Germania e della sua uguaglianza di diritti sul piano internazionale; 3) inizio e sviluppo della politica delle alleanze [...]." |
| luoghi |