Ubaldo Passigli

ambiti e contenuto

Il fondo si presenta come una raccolta di carte delle famiglie Passigli - Gallico tra loro imparentate a seguito del matrimonio tra Renato Passigli e Nella Marisa Gallico. I pochi fascicoli che lo compongono conservano documenti di riconoscimento come tessera del CLN, libretto di lavoro, fogli di congedo, autorizzazioni e documenti attestanti l'attività antifascista di Ubaldo e Renato Passigli (rispettivamente padre e figlio). Si segnala inoltre l'ordinanza di assegnazione al confino di Ubaldo Passigli (cfr. b. 1, fasc. 4) e il relativo certificato di rientro a Torino. Il piccolo fondo archivistico si chiude con un fascicolo di necrologi dei familiari.

storia istituzionale/amministrativa, nota biografica

Ubaldo Passigli nasce a Firenze il 9 maggio 1890. Contribuisce alla lotta contro il regime di Mussolini aderendo a una società clandestina antifascista; arrestato, rimane in carcere a Torino dal 4 febbraio 1942 fino al 28 aprile dello stesso anno. Viene confinato a Calvello, in provincia di Potenza, dal primo maggio del 1942 fino al 29 settembre dello stesso anno. Muore nel 1960.

criteri di ordinamento

Per l'esiguità della documentazione donata è stato adottato un ordinamento cronologico delle carte riunite in fascicoli nominativi.

luoghi

Calvello Firenze Torino

enti

torna indietro
livello fondo
data 1919 - 1951
consistenza busta 1 fascicoli 5