| ambiti e contenuto |
Giornalino dei Giovani esploratori ebrei d'Italia (GEEDI) (1946) sulle attività di vita della sezione di Milano (1); rivista "Hecaluz", giornale per la gioventù d'Italia. |
| note |
(1) A Milano, dopo la seconda guerra mondiale, il 19 settembre 1945 venne fondata l'organizzazione "Giovani esploratori ebrei d'Italia (GEEDI)" ispiratasi al movimento Boy-Scouts fondato da Robert Baden-Powell a Londra nel 1907 allo scopo di educare i ragazzi nel loro sviluppo fisico, morale e spirituale, nella vita quotidiana e nel tempo libero. Oltre alla sezione di Milano, che contava oltre 120 membri, furono attive quelle di Roma, Torino, Genova, Firenze e Trieste. |
| luoghi |