Enrichetta Weiss e Laura Gluecksmann

ambiti e contenuto

Richiesta del commissario prefettizio di visita dei locali di Ripamonti (1); ricevuta di riconsegna di lire 49.000 del prestito richiesto da Filomena Maspero; elenchi e inventario di quanto lasciato da Enrichetta Weiss, residente in Cantù, alla vicina Filomena Maspero e alla domestica Dina Caimi Novati nel settembre 1943 con lettera di querela e denuncia di Enrichetta indirizzata al Procuratore del Regno in Como a carico di Filomena Maspero, Piera Camagni e Arnaldo Gorla per appropriazione indebita; corrispondenza con lo studio legale Catania sulla richiesta di indennizzo; lettera di rassicurazioni sulla salute del marito Eugenio Gluecksmann; lettera del capitano dell'esercito Edoardo Strada inerente la richiesta di informazioni fatta da Ugo Cappelletti in Cantù su [Eugenio Gluecksmann]; cartoline di piazza Garibaldi in Cantù; cartolina del villaggio "Costanzo Ciano" in Fossoli di Carpi indirizzata a Laura Gluecksmann dallo zio Eugenio; elenco del materiale occorrente ad Eugenio Gluecksmann; annotazioni manoscritte.

note

(1) Proprietario dei locali siti in piazza Sirtori a Cantù sublocati nel settembre del 1942 a Enrichetta Weiss dopo l'internamento del marito Egenio Gluecksmann nella stessa città.

luoghi

Cantù Fossoli Como

allegati
torna indietro
livello unità archivistica
data 1943 - 1945
fascicolo cartaceo
segnatura attuale busta 1 , fascicolo 1