Comitato di assistenza ebrei

ambiti e contenuto

Bozza dello statuto del comitato di assistenza ebrei (1); certificato del servizio prestato da Berl Grosser nella direzioni degli uffici di consulenza per l'immigrazione e il collocamento; dichiarazioni sui prestiti ricevuti dal presidente Jarach e sull'impegno a restituire la somma ricevuta.

note

(1) L'articolo 1 dello statuto recita: "Il comitato di assistenza ebrei profughi, con sede in Milano - via Amedei, 3 -, riconosciuto dalla Unione delle comunità israelitiche italiane, quale organo centrale per l'assistenza sociale in Italia degli ebrei comunque giuntivi, modifica la sua denominazione in "Comitato assistenza ebrei".

torna indietro
livello unità archivistica
data 1937 - 1939
segnatura attuale b. 16 , fasc. 106