| ambiti e contenuto |
Invito a partecipare all'incontro "complotto dei camici bianchi: trent'anni dopo" (9) organizzato dal Centro italiano cultura ebraica - CICE per il 29 marzo 1982; bozze della relazione sul tema dell'episodio antisemita contro i medici ebrei nell'URSS staliniana; "Bollettino della comunità israelitica di Milano" del maggio 1982 contenente un articolo sull'incontro organizzato dal CICE; numero del periodico "il garofano rosso" del 28 maggio 1982 interamente dedicato al "complotto dei camici bianchi" nella ricorrenza dei trent'anni; fotocopia di un ritaglio di articolo apparso su "Il Giornale" il 2 febbraio 1982 sulla nascita del CICE. |
| note |
(9) Il "complotto dei camici bianchi" o "complotto dei medici" è un episodio di antisemitismo verificatosi in Unione Sovietica nel gennaio 1953 quando un gruppo di medici, in buona parte ebrei, venne arrestato dalla polizia staliniana, con l'accusa di aver ucciso negli anni precedenti due esponenti di spicco sovietici, Andrej Aleksandrovič danov e Aleksandr Sergeevič čerbakov, e di aver minato la salute di alti dirigenti politici e militari. |