"Attività"

ambiti e contenuto

Dattiloscritti relativi all'attività del Nuovo Convegno: convocazioni, programmi, inviti, circolari, relazioni, appunti dal 1985 al 1999; manoscritti delle riunioni del comitato esecutivo del circolo e verbali del 1985; appunti manoscritti per l'organizzazione di una mostra e una serata dedicata all'Aliyah Bet in Italia nel 1985; manifesto, inviti, testo di presentazione di Marcello Cantoni per "Omaggio a Chagall", un recital di Liliana Treves Alcalay, organizzato dal Nuovo Convegno il 30 maggio 1985, programma della serata e copie di note per la stampa; articoli di giornale sulla prima manifestazione organizzata dal Nuovo Convegno dal titolo "Omaggio a Chagall, alle radici dell'ebraismo" per l'anniversario dei 40 anni dalla liberazione; dattiloscritti inerenti il tentativo di organizzare una mostra sull'Aliyah Bet in Italia; bilancio finanziario del circolo al 2 ottobre 1987; avviso di convocazione dell'assemblea ordinaria del circolo per il 12 ottobre 1987; inviti del Nuovo Convegno a partecipare a gite e iniziative organizzate dal circolo; lettera di Marcello Cantoni ad Ada Sereni del primo settembre 1988; richiesta del comitato organizzatore della mostra "Meraviglie dal ghetto" (arte e cultura ebraica in Emilia-Romagna, da tenersi da settembre 1988 a gennaio 1989 a Ferrara) a Marcello Cantoni del prestito di alcune opere di sua proprietà; dattiloscritto con l'elenco degli oggetti richiesti e le schede di prestito; programma delle attività per l'anno 1990; circolare sulla nuova composizione del consiglio del Nuovo Convegno, a seguito delle elezioni del 13 febbraio 1991; promemoria per il consiglio del Nuovo Convegno di Rosa Rosenman Luzzati sulla sua attività didattica rivolta ai bambini ebrei che non frequentano le scuole della comunità; nota di Marcello Cantoni in occasione della seduta di consiglio del settembre 1994;lettera di Marcello Cantoni a Eugenio Gentili Tedeschi del 10 novembre 1994, circa l'intenzione di non prendere più parte alle sedute di consiglio in qualità di presidente onorario del Nuovo Convegno; lettera di dimissioni di Annamarcella Tedeschi Falco dalla carica di vice-presidente del Nuovo Convegno, in data 3 gennaio 1995; copia della proposta elettorale per il nuovo convegno; proposte, progetti e richieste di finanziamenti per il progetto di restauro, studiato dall'architetto Eugenio Gentili Tedeschi, consigliere del Nuovo Convegno, della sinagoga di Sabbioneta dal 1988 (38); fotografie della sinagoga di Sabbioneta; fotografia di una visita a Busseto de membri del Nuovo Convegno per il primo maggio 1994.

note

(38) Il restauro della Sinagoga di Sabbioneta sarà concluso nel 1994.

torna indietro
livello unità archivistica
data 1985 - 2001
fascicolo cartaceo
segnatura attuale b. 23 , fasc. 96