| ambiti e contenuto |
Circolare inviata dal presidente del comitato per il decimo anniversario della liberazione Marcello Cantoni; copia del Bollettino della comunità israelitica di Milano del maggio 1955 contenente in prima pagina un articolo dal titolo "Gli ebrei d'Italia celebrano la giornata della riconoscenza" a dieci anni dalla liberazione; elenco dei membri del comitato di Milano per il decimo anniversario della liberazione, per emettere i certificati di benemeranza a non ebrei; ritagli di articoli del Bollettino della comunità israelitica di Milano del giugno 1955; relazione di Luisella Mortara Ottolenghi, presidente della Fondazione Centro Di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) riguardo l'assunzione del compito, da parte del CDEC, di eseguire in Italia la parte scientifica del progetto internazionale di ricerca "La personalità altruistica. Studio sui soccorritori di ebrei durante l'occupazione nazista dell'Europa" e le modalità di svolgimento di tale attività; dattiloscritto del progetto di ricerca del CDEC e del piano finanziario per lo svolgimento delle attività di ricerca del progetto internazionale; copia dell'atto di costituzione del comitato italiano per la ricerca su "La personalità altruistica"; lettera di Marcello Cantoni al signor Ottolenghi riguardo al centro giovanile di Milano del 29 luglio 1958; copia manoscritta dell'appello di Marello Cantoni per l'invio di aiuti straordinari allo stato d'Israele nel giugno 1967; lettera del sindaco di Milano Aldo Aniasi al signor Di Gregorio del 28 aprile 1971 per assicurare sulla condotta dell'assessore Bellini nei confronti della comunità ebraica; lettere di congratulazioni a Marcello Cantoni per la nomina a presidente della comunità ebraica di Milano nel 1976; corrispondenza tra Marcello Cantoni e alcuni esponenti del consiglio della comunità e della consulta, circa le sue dimissioni da presdiente, con particolare riferimento a gravi insinuazioni espresse da membri della consulta per il suo operato e richiesta da parte dello stesso Cantoni di una commissione d'inchiesta per chiarire l'operato della sua presidenza e del consiglio, così da potersi difendere dalle calugne ricevute; comunicazione del presidente della comunità Giorgio Sacerdoti sulla formazione della commissione affari generali del 27 dicembre 1988; lettera del presidente della comunità di Milano Cobi Benatoff del 26 maggio 1997 in occasione della riapertura del tempio centrale; elenco manoscritto dei candidati e dei rispettivi voti rievuti per le elezioni ordinarie di dodici membri del consiglio della comunità del giugno 1964. |
| luoghi | |
| enti |
|