| ambiti e contenuto |
Programma della commemorazione di Vittorio Veneziani al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano il 19 maggio 1958; programma del concerto vocale del coro ebraico di Milano del 21 giugno 1958; dattiloscritto del 1942 contenente il testo dei canti religiosi e dei salmi per il solista tenore e il coro; progrmma del terzo festival internazionale della canzone in Israele e circolare diretta ai membri del coro ebraico di Milano per la partenza in direzione d'Israele, in occasione della partecipazione a tale festival; calendario degli avvenimenti per il decimo anniversario dello stato d'Israele (24 aprile 1958 - 11 maggio 1959) stilato dall'ufficio nazionale del turismo israeliano; corrispondenza tra Vittore Veneziani e Marcello Cantoni del 1943; spartito di canti ebraici; fotografie del viaggio in Israele per il festival della canzone a Gerusalemme nel 1958; foto ritraenti Vittore Veneziani e altre persone nel 1942. |
| note |
(22) Il coro della Comunità nasce nel 1942, promotore e maestro del coro il musicista ferrarese Vittore Veneziani. Vittore Veneziani sarà il maestro del coro all'inaugurazione della Scala a Milano l'11 maggio 1946 (Enrico Misrachi, "28 giorni", Proedi Milano 2000, pag. 64 - Bibl. CDEC, segnatura 14530) |
| luoghi |