Attività Organizzazione sanitaria ebraica - (OSE) (23)

ambiti e contenuto

Lettera firmata dal presidente dell'Organizzazione sanitaria ebraica (OSE) Marcello Cantoni del 10 settembre 1950 contenente una relazione delle attività svolte dall'organizzazione per quell'anno; elenco dei servizi offerti dall'organizzazione sanitaria ebraica (OSE) di Milano; lettera di Marcello Cantoni sull'intenzione da parte del primo di rassegnare le dimissioni da presidente dell'OSE, in data 26 marzo 1954; copia del programma di lavoro per il secondo e il terzo trimestre dell'anno scolastico in corso del centro psico pedagogico dell'OSE, datato 22 novembre 1965, inviata da Elide Ravizzotti; lettera del dottor Molnar avente per oggetto il piano di lavoro medicosociale nella comunità, in data 3 maggio 1965; dattiloscritto contenente le attività del centro medico sociale OSE di Milano per l'anno 1967; relazione del centro medico sociale per il 1966; lettera di dimissioni di Marcello Cantoni dalla carica di vice presidente del comitato OSE di Milano al presidente Elio Ottolenghi, il 7 febbraio 1968; relazione della riunione del comitato OSE di Milano avvenuta il 9 maggio 1968, incentrata sulla situazione finanziaria dell'organizzazione; risultati di un'indagine socio-psichiatrica nella comunità ebraica di Roma, eseguita nel 1963 dal centro medico sociale dell'OSE.

 

note

(5) L' Organizzazione sanitaria ebraica (OSE) fu fondata a Parigi dal neurologo Minkowski. Marcello Cantoni fu presidente del Comitato milanese dell'OSE dal 1945 al 1954 e vice presidente nazionale fino al 1968. (Moshé Zairi era un palestinese che istruiva i bambini di Selvino ed insegnava loro l'ebraico)?

luoghi

Milano

enti

torna indietro
livello
data 1950 - 1971
fascicolo cartaceo
segnatura attuale b. 11 , fasc. 49