"L'ambulatorio di via Panfilo Castaldi"

ambiti e contenuto

Ordini di servizio numero 2 e 4 emanati dal direttore Neppi (19); comunicazione del commissario straordinario, professore Ragazzi - medico capo del comune di Milano - sull'autorizzazione a riaprire l'ambulatorio; dattiloscritto dei discorsi in memoria di Neppi pronunciati da Pia Ravenna e da Marcello Cantoni il 22 ottobre 1954; ritaglio di articolo dal titolo "L'Università in ambulatorio" tratto dal periodico "Shalom" del marzo 1981; timbri dell'ambulatorio con relativa copia fotostatica; cartoline inviate a Marcello Cantoni da Gino Neppi del 28 agosto e del 29 ottobre 1943; fotografia di Gino Neppi dedicata all'"amico Cantoni" del 2 dicembre 1942; corrispondenza tra Marcello Cantoni e il professor Ragazzi (1955; 1962; 1964; 1972; 1977); lettera di Marcello Cantoni al direttore del "Corriere della Sera" riguardo al ruolo del professor Ragazzi nel costituire l'ambulatorio del comune di Milano per la comunità israelitica, in data 2 giugno 1962; copia del "Bollettino della comunità israelitica di Milano" del luglio 1962; lettera inviata dal dottor Cantoni all'ambasciatore d'Israele a Bruxelles Sergio Minerbi il 31 gennaio del 1979, contenente alcune considerazioni sulla condotta delle autorità della comunità ebraica di Milano nel periodo di governo Badoglio (luglio-settembre 1943); curriculum dattiloscritto di Carlo Alberto Ragazzi redatto dal dottor Cantoni; dattiloscritti riportanti le parole di Marcello Cantoni sulle vicende dell'ambulatorio e dell'accoglienza dei profughi ebrei; ritaglio dell'articolo del "Corriere della Sera" dal titolo "Lettere al Corriere" di Marcello Cantoni, pubblicato il 17 luglio 1962; periodico "Shalom" del luglio 1985 sulla pubblicazione di un contributo di Marcello Cantoni dal titolo "Nella Milano '45 anche un ambulatorio ebraico"; ritaglio di articolo del "Corriere della Sera" firmato dal dottor Cantoni dal titolo "Un esempio luminoso" pubblicato il 6 giugno 1962.

note

(19) Solo l'ordine di servizio numero 4 è datato 21 aprile 1940.

luoghi

Milano

torna indietro
livello unità archivistica
data 1940 - 1990
fascicolo cartaceo
segnatura attuale b. 10 , fasc. 44