Steiner Paolo

ambiti e contenuto

Dichiarazione della Legione redenti di Siberia, datata 16 aprile 1920, relativa alla mancata partecipazione alla mensa ufficiali da parte di Paolo Steiner; tessera dell'Associazione nazionale volontari di guerra - sezione di Trieste; certificati di nazionalità rilasciati dal Comune di Trieste a Paolo Steiner e alla sorella Clara in caso di viaggio in Italia; libretto di lavoro di Paolo Steiner recante il timbro "Il titolare del libretto è di razza ebraica"; carta d'identità con false generalità di Paolo Steiner (1) emesso dal Comune di Cattolica; dichiarazione del Comando della stazione dei Carabinieri di Cattolica, sul ricevimento di due macchine fotografiche da parte di Paolo Steiner; dichiarazione del Comune di Cattolica del 9 ottobre 1944 relativa all'incarico di operaio - interprete ricoperto da Paolo Stainer presso il Comando alleato; tesserino "Worker's social insurance card - Allied forces in Italy", intestato a Paolo Steiner; certificazione rilasciata dall'Air Force General Depot del 15 giugno 1945 relativa all'impiego di Paolo Steiner presso l'ufficio in qualità di interprete; richiesta di informazioni e notizie da parte di Aldo Morpurgo su Paolo Steiner.

modalità di acquisizione

I documenti relativi a Paolo Stainer sono stati consegnati al CDEC nel maggio 1974 da Marcello Morpurgo.

note

(1) Paolo Staner.

luoghi

Trieste Cattolica

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 1920 - 1945
fascicolo cartaceo cc. 20
segnatura attuale Serie I , b. 26 , fasc. 724