Loew Giuseppe

ambiti e contenuto

Raccolta degli atti sull'attività dell'Organizzazione clandestina a favore dei prigionieri alleati nella Lomellina in collegamento con il gruppo militare del Po (1); testimonianza di Leo Cambier, deportato politico ad Auschwitz, sulla figura di Giuseppe Loew; lettere di Giuseppe Loew e carteggio con la madre, Marta Cassi Loew; progetto di ricerca su Giuseppe Loew elaborato dall'Associazione culturale Palatina di Lomello in provincia di Pavia; articolo dal titolo "I viaggi senza ritorno. Volti e storie dei deportati lomellini" pubblicato su "L'Informatore" del 25 gennaio 2001.

modalità di acquisizione

La documentazione è stata donata al CDEC negli anni ' 70 dal professore Giulio Guderzo, direttore dell'Istituto di Storia contemporanea della Facoltà di lettere dell'Università di Pavia nonchè direttore della sezione pavese del Centro studi per la Storia della Resistenza.

note

(1) Giuseppe Loew ne era uno dei capi.

luoghi

Auschwitz Pavia

torna indietro
livello unità archivistica
data 1944 - 2001
fascicolo cartaceo cc. 52
segnatura attuale Serie I , b. 15 , fasc. 447