Levi Enrico

ambiti e contenuto

Conferimento ad Enrico Levi del grado di Capitano di lungo corso conseguito a Napoli nell'ottobre del 1944; Ester Ascarelli a Enrico Levi, in allegato documenti relativi alla casa editrice "Israel" e alla tipografia Giuntina di Firenze con breve racconto sulle sorti della casa editrice "Israel" di Firenze dopo il 1940; intervista di Liliana Picciotto "al capitano Enrico Levi nella sua casa di Haifa con racconto sull'organizzazione del trasporto clandestino di profughi ebrei dall'Europa verso la Palestina nel 1945 (1); curriculum vitae di Enrico Levi; elenco delle navi di clandestini partite fra il 1945 e il 1948 anche dai porti italiani; cartolina raffigurante le Fosse Ardeatine venduta all'indomani della Liberazione per la raccolta di denaro da destinare alla costruzione di un monumento in memoria delle vittime (2); conferimento ad Enrico Levi del grado di Cavaliere Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Enrico Levi a Lilliana Picciotto per alcune precisazioni circa il suo stato di famiglia; raccolta di articoli; fotografie.

note

(1) Anche in ebraico. (2) L'iniziativa era promossa dal giornale "Il Tevere".

luoghi

Fosse Ardeatine Palestina

torna indietro
livello unità archivistica
data 1941 - 2005
fascicolo cartaceo cc. 57 fotografie 2
segnatura attuale Serie I , b. 14 , fasc. 413