Ettore Ovazza

Il fondo raccoglie documenti testimonianti l'attività di Ettore Ovazza come combattente e fascista fino al 1938 quali tessere del PNF, dell'Associazione nazionale volontari di guerra e dell'associazione piemontesi artiglieri. Tra la documentazione cartacea descritta è conservata la corrispondenza intrattenuta con personalità di spicco tra cui Dario Disegni, Felice Ravenna, Angelo Sacerdoti e con il generale Liuzzi; di particolare rilevanza è il fascicolo "Documenti d'antiquariato" contenente lettere di Victor Hugo e di Giuseppe Mazzini (b. 1, fasc. 1). Fondatore della rivista "La nostra bandiera" si conservano nel fascicolo 9 alcuni articoli di giornale e le convocazioni di riunioni per discutere dei problemi organizzativi della rivista. In ultimo è da sottolineare il provvedimento ministeriale con il quale, nonostante tutte le benemerenze e i riconoscimenti politici, viene discriminato perché di razza ebraica (b. 1, fasc. 11).

A corredo del fondo si conserva un fascicolo contentente una copia del curriculum vitae - già conservato nel fascicolo 6 - e una breve descrizione del fondo per una più facile lettura.

Cerca in questo archivio
torna indietro
livello fondo
estremi cronologici 1799 - 1971
consistenza buste  2 fascicoli  19
hai cercato Svizzera
1 documenti