Giacomo Foà

Le carte rappresentano un corposo carteggio tra Giacomo Foà, la fidanzata Ester Sorani e i familiari, coprendo un arco cronologico che si estende dal 1927 al 1972. Tra la documentazione cartacea descritta è conservata la corrispondenza di Giacomo Foà (cfr. b. 1, fasc. 3) in Italia nel 1946, quando era militare nella Brigata ebraica, e da Israele dal kibbutz di Givat Brenner, Ha'Ogen, Rehovot e da Kfar Saba. Nel carteggio emergono importanti tematiche sull'ebraismo quali, l'hachsharah (1), l'alyià (2), la situazione socio-politica in Israele tra il 1946 e il 1949; non mancano nozioni di ebraico a Ester rimasta inizialmente in Italia. Il fondo raccoglie anche la corrispondenza intrattenuta da Ester Sorani con le amiche (cfr. b. 2, fasc. 4) e con il fratello Aldo.

Cerca in questo archivio
torna indietro
livello fondo
estremi cronologici 1927 - 1972
consistenza buste  2 fascicoli  11
hai cercato Israele
4 documenti