Comunità ebraica di Milano

La documentazione testimonia la vita della comunità, coprendone tutti gli aspetti anche se in modo incompleto, sin dalla sua ricostituzione subito dopo la fine della guerra e la successiva amministrazione con la raccolta dei verbali delle sedute di giunta e consiglio con i relativi ordini del giorno, avvisi e circolari, preventivi e consuntivi di bilancio, vertenze, amministrazione del personale dipendente e non, corrispondenza di carattere generale. Le carte oltre a certificare la vita amministrativa ed economica della comunità ne racconta la vita religiosa con i fascicoli relativi alla costruzione e ricostituzione del tempio, il culto con  "Kasheruth", "Bagno rituale" e "Oggetti rituali e d'arredo", l'attività di assistenza e beneficenza nonché l'attività, nell'immediato dopoguerra, di ricerca dei deportati, delle persone scomparse e di assistenza ai reduci o profughi di guerra. Si segnala la presenza di registri anagrafici ottocenteschi, anche se la serie è incompleta e lacunosa.

Cerca in questo archivio
torna indietro
livello fondo
estremi cronologici 1840 - 1996
consistenza buste  106 fascicoli  246 registri  249
hai cercato Mantova
3 documenti