Leone e Felice Ravenna

Il fondo raccoglie documenti e atti inerenti le attività e le relazioni pubbliche e private di Leone e Felice Ravenna fra la seconda metà dell'800 e gli anni '30 del 1900. Fra le carte di Leone Ravenna, oltre ad un'ampia corrispondenza su argomenti di varia natura (questioni ebraiche, famigliari, legali), con figure e personalità del mondo ebraico italiano della seconda metà dell'800 fino al 1919, si trovano opuscoli e pubblicazioni inerenti enti ed istituti ebraici (asili, confraternite israelitiche, opere pie) appartenenti a diverse comunità italiane (Cfr. serie Università e comunità israelitiche). Le carte di Felice Ravenna sono, invece, di argomento principalmente sionistico. Buona parte delle attività della Federazione sionistica italiana (FSI), dalle sue origini sin agli anni '20 è ricostruibile dai documenti di questo fondo. Di notevole interesse risulta inoltre la corrispondenza che Felice Ravenna, in qualità di presidente della FSI e poi dell'UCII, mantenne per lungo tempo con alcuni dei principali esponenti del mondo ebraico e sionistico, italiano e internazionale, d'inizio secolo come Dante Lattes, Alfonso Pacifici, Angelo Sullam, Angelo Sereni, Amedeo Donati, David Prato, Aldo Sorani, David Wolfsohn, Lucien Wolf, Ciro Glass, Chaim Weizmann, Gustavo Castelbolognesi, Angelo Donati, Angelo Levi Bianchini, Bernardo Dessau, Ugo de Benedetti, Mario Falco, Angiolo Orvieto, Sabatino Lopez, Angelo Sacerdoti.

Cerca in questo archivio
torna indietro
livello fondo
estremi cronologici 1837 - 1938
consistenza buste  13 fascicoli  120
hai cercato Bologna
3 documenti