Federazione alessandrina dei fasci di combattimento

tipologia

organo e/o ufficio statale periferico di periodo postunitario

descrizione

"La federazione dei fasci di combattimento è un'articolazione provinciale del partito nazionale fascista. Nata probabilmente all'indomani del terzo congresso fascista (1921) che sancisce la trasformazione del movimento dei fasci italiani di combattimento in Partito nazionale fascista".

fonti
  • "Guida agli archivi della Resistenza" di Andrea Torre, in "Rassegna degli Archivi di Stato", nuova serie - anno II - n. 1-2, Roma gennaio - agosto, 2006, fondo "Fasci di combattimento di Bologna Decima Legio", p. 320-321, [ultimo accesso 13 maggio 2016]
Risorse dalla Digital Library

Archivio storico: Ancona Renato Gioberti
risorse

RDF